Orata
18,00€
(equivalente a pesce integro da circa 30 €/kg)*L’orata è tra i pesci più gustosi che si possono mettere in tavola, con carni molto pregiate, prive o quasi di lische, è paragonabile al branzino. Può essere cotta intera al forno, al sale o alla griglia. Le taglie grandi disponibili nel nostro store sono preferibilmente allevate nel mar Tirreno e vengono consegnate intere ma pienamente eviscerate.
Come funziona il processo di Orapesce, dall'ordine alla consegna
Le zone servite con relative fasce orarie e modalità di prenotazione
Utilizziamo solo mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP
Descrizione
Nome scientifico: Sparus aurata
Descrittiva scientifica: Il corpo dell’orata ha caratteristiche ovali e lunghe e ricche di grosse squame. La bocca è di piccole dimensioni, è dotata di labbra carnose, gli occhi sono posizionanti subito prima della bocca. L’orata si nutre di crostacei e molluschi, i quali vengono sminuzzati grazie ai denti aguzzi presenti su entrambe le mascelle. Il colore è grigio/argento, tipico dei pesci che frequentano i fondali marini, la pinna dorsale presenta riflessi grigi e azzurri ed è divisa da una linea nera.
Conservazione: 0+2°C
Allergene: molluschi e crostacei
Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto fresco: Il valore energetico dell’orata è costituito prevalentemente da proteine ad alto valore biologico e con una parte minore di acidi grassi. Le vitamine principali sono la niacina e riboflavina.
Kcal 187 – Proteine 19,45 g – Grassi 5,81 g
Conservazione: L’orata va consumata, previa cottura, entro qualche giorno. Si può congelare in freezer per tre mesi ad una temperatura di -18°.
Consigli in cucina
Prima del trattamento culinario è bene che l’orata sia risciacquata bene sotto acqua corrente.
Prodotti correlati
Ricette correlate
Informazioni aggiuntive
Peso | 400-600 g |
---|---|
Metodo di produzione | Allevato in mare aperto |
Provenienza | Mar Adriatico (zona FAO 37.2.1) |
Stato fisico | Prodotto fresco |
Indicato per questo numero di persone | 2 |
Un processo semplice e lineare
Le nostre aree e fasce di spedizione
Orapesce consegna in tutte le aree d'Italia, secondo lo schema indicato in questa cartina. Il numero di giorni necessari alla consegna è calcolato a partire da quello in cui si effettua l'ordine, se completato entro le ore 21.
Ad esempio, se effettui l'ordine lunedì alle 18 puoi ricevere i prodotti il mercoledì se l'area è contrassegnata con la dicitura 2 giorni, il giovedì se l'area riporta la dicitura 3 giorni, il venerdì se la dicitura è 4 giorni.